
Nato a Maracaibo, il patacon rappresenta la proposta gastronomica creativa in questo posto a base di pezzi di banana verde schiacciata. Il suo nome deriva dalla moneta coloniale con lo stesso nome. È importante che sia a base di banane verdi fritti visto che la banana matura non mantiene la consistenza giusta per contenere i condimenti (pollo in umido o manzo, aunqutambie può essere farcito con formaggio, prosciutto e salse).
Ingredienti
![]() |
1 Banana verde o semi maturo per persona |
![]() |
1 lt. di Olio per friggere |
![]() |
50 gr. di Lattuga |
![]() |
1 Pomodoro |
![]() |
50 gr. di Prosciutto |
![]() |
50 gr. di Formaggio di Mano |
Per la salsa | |
---|---|
![]() |
100 gr. di Sedano |
![]() |
100 gr. di Porro |
![]() |
3 cucchiai di Maionese |
![]() |
Salsa di pomodoro (opzionale) |
Utensili
Coltello |
Tagliere |
Padella |
Frullatore |
Contenitori |
Preparazione
-
Sbucciare la banana e tagliare a metà.
-
Friggere in olio bollente per un minuto.
-
Rimuovere e schiacciare bene.
-
Saltare sulla padella per la seconda volta.
-
Lavare bene il pomodoro e la lattuga.
-
Frullare il sedano con il porro e la maionese.
-
Per presentare, servire la meta di banana con la crema, lattuga, 4 fette di pomodoro, una fetta di limone, una fetta di formaggio, crema e altra metà della banana.