Può essere di barbabietola o di canna e si differenzia per conservare alcune impureza, un grado di raffinazione in meno, che dà un sapore e colore più o meno scuro, dal marrone chiaro al quasi cioccolato. Ideale in pasticceria integrale, per le torte e biscotti integrali, soprattutto. Il suo valore nutritivo, tuttavia, è la stessa dello zucchero bianco. Lo zucchero di canna è composto da zucchero bianco raffinato a quale viene aggiunta melassa e poi viene processato per ottenere un sapore di zucchero e colore leggermente marrone. Ha le sue origini nel 1800.
