E’ stato consumato in Egitto ed in Estremo Oriente nel 4000. C; i Romani usavano in cucina e Nerone era appassionato di questa pianta. E ‘utilizzato in insalate, zuppe, budini, come le verdure e condimenti. Per la sua ricchezza di acqua ha poco contenuto calorico per le sue proprietà diuretiche consigliato per chi soffre di ritenzione idrica e l’ipertensione e per trattare la costipazione dalla quantità di fibra.
